Back to top

ALBERTA MAGRINI

si é laureata in architettura presso lo IUAV nel 1996, conseguendo il massimo dei voti con una tesi sulla riorganizzazione ed ampliamento del Museo Civico agli Eremitani di Padova. Lavora all’interno dello Studio Magrini dal 1996, ha partecipato al progetto e all’esecuzione di alcuni importanti lavori realizzati dallo studio. Nel 1997 ha curato l’allestimento della mostra “Dalla collezione al museo” presso la Galleria Civica di Piazza Cavour, a Padova. Si occupa prevalentemente di progettazione architettonica e ristrutturazione di abitazioni, uffici e negozi. Ha sviluppato un grande interesse per le tematiche legate all’architettura sostenibile, ha conseguito il diploma di Esperto Casa Clima Junior.

Lo studio è stato avviato nel 1974 da Vittorio Magrini, ingegnere, che ha lavorato con successo sia per diversi committenti, principalmente nel settore dell’edilizia e impiantistica industriale e direzionale sia occupandosi di perizie giudiziarie e stime per privati e Tribunali. Negli anni lo studio si è avvalso di diversi collaboratori che hanno contribuito alla realizzazione di importanti commesse. Oggi, lo studio è condotto da Alberta Magrini, architetto, con la convinzione trasmessale dal padre della necessità di un approccio alla progettazione attento al contesto, alle esigenze della committenza, all’evolversi costante delle tecnologie di costruzione ed impiantistiche, ai principi della sostenibilità energetica, alla cura del dettaglio, alla ricerca di materiali di finitura innovativi.